Ogni anno il Rotary Club Città Alta assegna, con il Premio Donizetti giunto alla 30a edizione, borse di studio a studenti meritevoli del Conservatorio bergamasco e, con il Premio d’arte, borse agli studenti del Liceo artistico Fantoni e, da quest’anno, del Liceo artistico Manzù.
Quest’ultimo, che con l’edizione 2024|2025 prende il nome Art above self, ha coinvolto gli studenti delle due scuole, invitandoli a riflettere – attraverso la loro arte – sull’importanza di trasformare la creatività in uno strumento di impegno civile, in linea con gli obiettivi che animano i ragazzi di dell’Associazione San Paolo in Bianco, anch’esso service del Club.
Un service nel service.
I volontari dell’Associazione, infatti, sono giovani con diverse fragilità che – tramite piccole ma concrete azioni quotidiane, come la consegna di spese e pasti a domicilio, il supporto alla biblioteca e la distribuzione di biglietti augurali agli anziani – sperimentano il valore della solidarietà, della partecipazione e dell’autonomia personale.
Art Above Self – l’arte al servizio degli altri – è stato il filo conduttore di un service che ha cercato di coniugare cultura, educazione, solidarietà e ispirazione. Una scuola che insegna, un Club che orienta e supporta, un’Associazione che costruisce e unisce, e infine giovani che, con il loro talento e profondità, imparano a essere protagonisti del proprio cammino.
