Charity JAZZ Concert

Musica e non solo…

Il 12 settembre al 5GLAM di via San Francesco 5/a in Lomagna (LC) torna la Rotary JAZZ SOCIETY.
Torneranno sul palco:
Beatrice Zanolini – Voce                                                                                                            
Marco Mariani – Tromba 
Marcello Noia – Sax 
Riccardo Vigoré – Basso
Marco Castiglioni – Batteria
Joy Mc Good (Alias Giuseppe Del Bene) – Piano

Obiettivo della serata:
UN SOGNO CHE METTE RADICI: NASCE LA SCUOLA DI AGRARIA A KIAMURI, KENYA!

Stiamo realizzando una Scuola di Agraria e una Farm Didattica su 40 ettari nella contea di Meru. Una scuola per formare giovani agricoltori:

  • Una farm dove imparare facendo
  • Un progetto per il futuro dell’agricoltura sostenibile in Africa

Data: Venerdì 12 settembre 2025
Orario: Ingresso dalle ore 18:30
Luogo: 5GLAM – Via San Francesco 5/A – Lomagna (LC)
Donazione liberale: a partire da € 80 a persona

ROTARY, ARTE, PROGETTO INTERNAZIONALE nella splendida cornice ottocentesca di 5GLAM – Garden Lifestyle & Museum

Dal 2022 stiamo lavorando sul progetto “Kiamuri Farming Education & Development Center”, che prevede la creazione di una scuola di Agraria e una Farm didattica in Kenya, con l’obiettivo di diventare nel tempo una realtà autosufficiente.

Partner del progetto:

  • Rotary Club Monza Brianza
  • Associazione Amici di San Francesco ODV
  • Rotary Club Meru, Kenya
  • Meru University of Science & Technology, Kenya

La collaborazione con l’Associazione Amici di San Francesco ODV, presente in Kenya da oltre 25 anni, è particolarmente stretta. L’Associazione ha già realizzato – anche con il nostro contributo – il St. Francis Childrens Village, che oggi accoglie circa 500 bambini orfani o estremamente bisognosi, offrendo loro casa, cibo e formazione professionale.

Il nuovo centro “Kiamuri” offrirà formazione applicata in Agricoltura di Precisione, grazie all’uso di tecnologie digitali avanzate per migliorare resa, qualità, sostenibilità e ridurre sprechi e costi.

Destinatari del progetto:

  • I ragazzi del St. Francis Village
  • I giovani delle comunità agricole locali
  • Gli studenti della Facoltà di Agraria della Meru University

Obiettivo: formare professionisti capaci di generare opportunità di lavoro e sviluppo per l’economia locale.

Coltivare la terra, coltivare le competenze, coltivare il futuro!

La registrazione è obbligatoria e deve avvenire entro il 4 settembre 2025, fino a esaurimento posti.
È possibile scrivere a Franco Keller | franco.g.keller@imlgroup.it
o a Grazyna Di Nicastro | dnc.gru@gmail.com del Rotary Club Monza Brianza.

Donazione liberale da € 80 a persona da versare tramite bonifico a:

Beneficiario: Associazione Amici di San Francesco ODV
IBAN: IT55I 03058 01604 100573 054301
Causale: nome – cognome – codice fiscale – email